È la sorella maggiore del Buonvento (qui le informazioni) ed è un cabinato a vela in compensato marino di 6,8 metri per autocostruzione con il metodo del cuci ed incolla, disegnato dall’architetto Rodolfo Foschi.

I piani costruttivi del Granvento (…e del Buonvento) in scala 1:20 sono scaricabili dal sito della rivista Bolina (http://www.bolina.it/autocostruzione) utilizzando il codice che è possibile trovare a pagina 58 del libro:
Buonvento e Granvento
Istruzioni per costruire due barche
Un cabinato di 5,50 metri e uno di 6,80 metri da realizzare da soli in compensato marino
In questo libretto di 60 pagine, formato 17 cm x 24 cm e dal costo di 12,00 euro (esiste anche una versione digitale dello stesso) sono illustrate le fasi di realizzazione della barca. I libro è pubblicato da Editrice Incontri Nautici, la stessa del mensile Bolina.
Le caratteristiche del Granvento
Dati tecnici
Lunghezza dello scafo 6,80 metri
Lunghezza fuori armo 7,58 metri
Lunghezza al galleggiamento 6,45 metri
Larghezza 2,40 metri
Pescaggio 1,00 metri
Disclocamento 1600 kg
Velatura 33,20 m 2